Nella serata di ieri si è svolta la riunione tecnica con tutto lo staff del Valtrompia Volley, alla presenza del direttore generale e responsabile del settore giovanile Bruno Bagnardi, che ha presentato la nuova stagione sportiva e i programmi societari.
«È bello sempre cominciare – ha spiegato Bagnardi – quest’anno abbiamo deciso di prenderci una settimana in più per organizzare al meglio tutte le attività. Dalla prossima si partirà a pieno regime, con un’attenzione speciale alle squadre giovanili: il risultato conta, ma non è la componente principale, il nostro obiettivo è la crescita, il lavoro e l’amalgama del gruppo».
La società conferma così la propria vocazione al settore giovanile, con una struttura ampia e qualificata di tecnici.
🔹 Settore giovanile e squadre
Volley S3 e avviamento alla pallavolo: guidato da Giacomo Gerardi con il supporto di Andrea Dotti.
Under 12: affidata sempre a Gerardi e Dotti.
Under 13: allenata da Bruno Bagnardi, con l’aiuto di Gerardi e Dotti.
Under 15 primo anno: allenata da Bagnardi.
Under 15 secondo anno: formata dai ragazzi protagonisti del secondo posto provinciale e della buona prova regionale, allenata da Andrea Dotti, alla sua prima esperienza come primo allenatore.
Under 17: allenata da Claudio Nolli.
Under 19: affidata al nuovo tecnico Helio De Silveira, allenatore di grande esperienza.
🔹 Squadre seniores
Serie D: composta da ragazzi provenienti dalle categorie Under 17 e Under 19, con l’aggiunta di alcuni elementi esperti, allenata da Enrico Duina. Tra i punti di riferimento del gruppo figura Podavini, che dopo la promozione in Serie B conquistata la scorsa stagione ha scelto di rimanere a supporto dei giovani.
🔹 Attività e progetti
Accanto alle squadre federali, il Valtrompia Volley organizza corsi per chi si avvicina per la prima volta alla pallavolo, progetti inclusivi in collaborazione con enti del territorio e un Camp di inizio stagione, che unirà preparazione atletica e divertimento.
Le attività prenderanno il via ufficialmente da lunedì 1 settembre, con proposte rivolte a tutte le età, dai 6 ai 18 anni, per avvicinare sempre più ragazzi a questo sport.
🔹 Linee guida tecniche
La riunione si è conclusa con la stesura condivisa delle linee guida societarie, che comprendono la filosofia del Valtrompia Volley, i principi metodologici e la guida pratica per la tecnica da applicare in allenamento. L’obiettivo è quello di garantire un lavoro coerente e coordinato in tutte le categorie, in modo che ogni tecnico operi sulla stessa lunghezza d’onda e i ragazzi possano crescere in un percorso uniforme e condiviso.
Linda Stevanato Ufficio stampa Valtrompia Volley