GASPARE PATRONAGGIO di Linda Stevanato

 

IL CAPITANO

Gaspare, Gas per gli amici, Luca di secondo nome, Patronaggio, definito da tutti "Il Gigante Buono" per i suoi 2 metri e 09 di altezza, classe 1981 vanta di un curriculum ineguagliabile, entrato nei Lupi da ben 4 anni. A prima vista un omaccione che può incutere qualche timore, almeno per quanto riguarda la sottoscritta, ma che dopo le prime interviste con un sorrisone paterno si è generosamente raccontato e ha dimostrato tutta la sua accoglienza, amichevolezza e riconoscimento anche verso chi si trova a lavorare dietro le quinte.

COME TI SEI TROVATO IN QUESTI ULTIMI ANNI DELLA TUA CARRIERA NEL VALTROMPIA VOLLEY?
Questi ultimi 4 anni sono stati molto importanti per me, il Volley Valtrompia è una società che vanta, oltre ad un folto ed ambizioso settore giovanile, anche di una prima squadra che negli anni ha fatto una crescita significativa.
Questo ambiente mi ha permesso di crescere, non più tanto in altezza (!), quanto a livello umano che tecnico confrontandomi con molti giocatori dalle diverse personalità e doti.

COME SI INTERPRETA IL RUOLO DI CAPITANO DI UN GRUPPO DI ATLETI MEDIAMENTE PIU' GIOVANI E DALLE ESPERIENZE VARIEGATE?
Il ruolo di capitano è stato per me sin da subito più complicato di quanto pensassi.
Essere un punto di riferimento per compagni e società non è cosa da poco e di certo il rispetto e la fiducia sono due valori che non ti regala nessuno.
Col tempo ho imparato a conoscere le necessità della mia squadra e a mettermi a completa disposizione di tutti.
Credo che essere "Leader" non voglia dire per forza essere il più forte della squadra bensì significa per me ascoltare e tenere unito sempre lo spogliatoio a servizio degli obbiettivi comuni.

QUAL'E' STATA L'ESPERIENZA PIU' FORMATIVA IN TUTTI I TUOI ANNI DI VOLLEY GIOCATO?
Della mia esperienza sul campo non cambierei assolutamente nulla.
Tutta la mia vita Pallavolistica ha contribuito a rendermi la persona che sono.
Conservo in particolar modo 2 esperienze diverse tra loro:
la promozione in B1 con l' Olimpia CALONI AGNELLI Bergamo (Gigi Carrara era il secondo allenatore e Marco Gargano una giovane promessa del volley) e speriamo che il destino abbia voluto che quest' anno possa rivivere, chissà, le stesse emozioni con entrambi...
E due stagioni in due diverse categorie con Monticelli d' Ongina società del presidente Colombi, persona unica con una passione per questo sport a dir poco indescrivibile, ed un gruppo di ragazzi che come nessuno mai è rimasto nel mio cuore.
L' unico rimpianto, se così si può dire, che mi è rimasto, è la leggerezza con cui ho vissuto la mia esperienza da giovane alla Gabeca MONTICHIARI.
Non coglievo la miriade di opportunità che mi venivano date mantre i treni passavano...Insomma anche questo ti fa crescere.

TI PIACEREBBE UN GIORNO ALLENARE O RESTARE NELL'AMBITO DEL VOLLEY IN UN RUOLO MAGARI DIRIGENZIALE?
Ancora non penso a cosa farò quando smetterò di giocare, in tutti i casi posso affermare con certezza che la pallavolo sarà sempre qualcosa da cui mi staccherò difficilmente

QUANTO E' STATA IMPORTANTE LA FAMIGLIA NELLA TUA CRESCITA PROFESSIONALE?
La mia famiglia per me è la chiave di tutto. Se non fosse per mia moglie e per i mieI due splendidi bambini Tommaso ed Anna, l'ultima arrivata, chissà dove sarei adesso ma soprattutto chissà se sarei ancora in qualche palestra. Infatti ho una fortuna che molti giocatori sposati e con figli mi invidiano. Mia moglie anche lei è una giocatrice e la passione per questo sport ci ha uniti ancora di più. Lei per me è tutto e se tuttora sono in palestra è grazie soprattutto ai suoi sacrifici

L'INVIDIABILE CURRICULUM DI GASPARE 
2015-2018 Lupi Valtrompia Volley
2013/2014 Monticelli d’ Ongina C
2006/2011 Pallavolo Villanuova C
2005 Olimpia Pallavolo B2
2004 Monticelli d’ Ongina B2
2003 Asnineries volley Parigi A2
2002 Volleyball Trento B2
2001 Pallavolo Bedizzole B2
2000 Pallavolo Mazzano C
1995 Gabeca Montichiari 5 anni giovanili

         News
ONLINE IL CALENDARIO DI SERIE B 20-21
ONLINE IL CALENDARIO DI SERIE B 20-21!!!     segue »
02 10 2020


  Messa a terra l’ultima palla dell’entusiasmante stagione che ha portato alla storica promozione in serie B, i dirigenti del valtrompia volley si sono [...] segue »
07 07 2018