VALTROMPIA-MODENA 2-3 (17-25, 25-13, 23-25, 25-18, 13-15) di Linda Stevanato
E' un punto guadagnato quello con i giovani di Modena volley, campioncini under 21 tra cui la banda RInaldi che ha vinto il mondiale con nazionale la scorsa estate, autore di 24 punti e protagonista anche dai nove metri; ma i Lupi nonostante una falsa partenza reagiscono e restituiscono subito il favore nel secondo set lasciando gli emiliani a 13. Il terzo set è equilibrato e se lo giocano per poi lasciare a RInaldi la voce grossa, mentre nel quarto i valtrumplini sono superiori sia in attacco (50%) che in ricezione (25%). Il tie break è ancora punto a punto ma il vantaggio passa a MOdena sul 12-13 quando i padroni di casa commettono un fallo di formazione che garantisce il vantaggio a MOdena, che ne approfitta murando SOrlini sul finale. Resta un po' di amarezza per come si era messo il match ma a mente fredda il punto con una squadra che milita in zona alta della classifica serve a uscire dalla zona rossa e terminare il girone di andata con una potenziale salvezza. Vietato accontentarsi, dichiara Baldi che sta cercando di lavorare sulla mentalità vincente e non dà tregua ai suoi da questo punto di vista tenendo i piedi ben saldi a terra e portando poco alla volta la squadra casaslinga ad aggiungere un altro tassello sulla formazione di un gruppo vincente. Lo conferma anche la dichiarazione di Burbello ( 18 punti per lui stasera) " Stiamo lavorando bene e si vedono i frutti, torniamo in palestra con il piglio giusto per affrontare il girone di ritorno nel migliore dei modi".
La prossima settimana vedrà i Lupi in pausa per le gare di coppa Italia, e c'è tutto il tempo per fare un piccolo bilancio e studiare al meglio le prossime gare.
IL MATCH
VVT: Sorlini montanari posto 4, Burbello-Cosa diagonale, Agnellini-Pessina centro, Rosati libero
MODENA:Rinaldi-Soli posto 4, Sanguinetti-Truocchio in centro, Negri-Luisetti in diagonale, Passarella libero
Inizio decisamente sottotono per i Lupi che si fanno sorprendere 1-6.Poi con Burbello iniziano a prendere confidenza con il match e si portano 5-10. Dall’altra parte della rete l’opposto Negri macina punti 6-12. Sul 6-13 mister Baldi chiama il primo time out. Ma i Lupi non sono proprio pervenuti: ricezioni molto imprecise e difficoltà di gestione dei colpi in attacco di fronte a un muro modenese che sembra lasciare poco spazio agli attaccanti valtrumplini.Una pipe di Montanari firma il 9-18. Sanguinetti firma il 13-21. Le bande modenesi continuano a martellare, chiude Modena 17-25.
Nel secondo set i Lupi cominciano più ordinati e riescono a fermare Sanguinetti con un bel muro di Agnellini. Agnellini riesce a prendere le misure anche sul centrale per l’8-3. Errori in campo modenese per l’11-4. Agnellini mette in terra il 12-5. Sul 18-9 entra anche Baldi su Cosa per alzare il muro. In un secondo momento entra anche Zanoncelli su Burbello per il doppio cambio. Baldi va subito a segno per il 20-10. Sanguinetti firma il 20-11, Montanari mette a terra il 21-12. Sorlini firma il 23-13. Un’invasione decreta il 24-13 su battuta di Baldi, che mette in difficoltà anche sul 24, trasforma Burvello in 25-13.
Nel terzo set Pessina fa un ace, poi il set procede in equilibrio, con Modena che fa break su 7-9. I lupi riescono a raggiungere la parità sul 14-14. Poi un paio di battute errate porta al 16-15, ma si procde punto a punto, Pessina ferma Sanguinetti per il 17-16. Rinaldi mantiene pe ril 19-19. Burbello per il 20-19, poi doppio cambio sul 20-21. Ricezione errata per il break 20-22. Rinaldi per il 21-23. Agnellini tiene in vita 22-23. Pessina annulla il primo set point , ma poi Rinaldi chiude 23-25.
Il quarto comincia con un bel break firmato Sorlini 4-6, poi allungano a 11-8, poi però con due ricezioni sbagliate Modena accorcia a 14-13, parità raggiunta con un buon turno al servizio di Rinaldi 14-14. Cosa ferma la banda modenese 16-14. Poi un errore nell’attacco della banda modenese Gollini decreta il 17-14. Montanari sempre in forma firma il 18-15. Rientra Soli. Burbello allunga a 21-17. Muro di Burbello e Pessina decretano il 22-17. Montanari per il 23-18. Montanari firma il 25-18
Il tie break comincia punto a punto con botte tra Rinaldi e Montanari ,bravi anche dai 9 metri. Sul 6-8 il cambio campo è a favore di Modena ma i Lupi riconquistano la parità 8-8, e vanno in vantaggio con Montanari 9-8. Sempre in parità 11-11. Un errore di formazione decreta il vantaggio di Modena. Un muro su Sorlini decreta il 2-3 13-15.
VALTROMPIA: Sorlini 9, Montanari 19, Burbello 18, Baldi 1, Cosa 2, Agnellini 10, Pessina 8, Rosati, Manera, Zanoncelli n.E:Bettari COzzoli All. Baldi
MODENA: Sanguinetti 11, Truocchio 7, SOli 9, Lusetti 6, Rinaldi 24, Gollini 5, Sala 1, Negri 8, Truocchio, Passarella, Bellanova, Cantagalli, N.E Marchesi Venturi All. Torresini