Valtrompia- Top Volley Gabbiano Mn 1-3 (23-25, 24-26, 26-24, 19-25)  
Linda Stevanato

Secondo buco nell'acqua ma solo dal punto di vista del risultato finale, per i padroni di casa del Valtrompia che si perdono in un match che sin dall'inizio aveva fatto intravedere la superiorità di gioco dei Lupi, complice qualche errore di troppo degli ospiti che si sono dimostrati infine più concreti e di carattere. Clamorosa a questo proposito è stata la rimonta del secondo parziale in cui Agnellini e compagni conducevano per 18-8, e non sono riusciti a concludere a loro favore un set con un black out che ha avuto dell'incredibile; nel campo mantovano punto dopo punto è stata raddrizzata una situazione a dir poco disperata, grazie anche alla buona panchina a disposizione di coach Guaresi, con un Amouah subentrato a Peslac che ha fatto il diavolo a quattro, ed un'ottima prestazione delle bande mantovane, con Cordani autore di 19 punti.
In campo valtrumplino fatale è stata la mancanza di concretezza finale, anche se nel complesso la prestazione delle bande Montanari e Rodella è stata buona, e anche i muri (10 valtrumplini contro i 15 mantovani) si sono visti da entrambe le parti, con un ottimo Agnellini autore anche del muro che ha portato alla vittoria del terzo parziale; è mancato il braccio pesante dell'opposto Burbello stasera sostituito da Sorlini.
Un inizio di campionato difficile per i Lupi che si trovano subito di fronte avversarie tra le favorite nel girone, tra i più difficili della categoria, resta da rimboccarsi le maniche per il prossimo match, in casa della forte Ongina.



IL MATCH

Valtrompia parte con il consueto starting six: Cosa-Burbello, Agnellini-Manera al centro, Rodella Montanari in 4 libero Rosati



Gabbiano parte con Sasdelli Peslac, Cordani e Squarzoni in posto 4, Bussolari e Giglioli al centro. Libero Trentin.



Inizio equilibrato con un buon incipit di Rodella, poi il palleggio avversario firma un break 3-5. l'opposto Peslac si porta sul 5-7. Agnellini accorcia.

L'inizio è scoppiettante con ottimi muri da entrambe le parti. Rodella e Montanari tengono attaccato al match il Valtrompia 12-13, ma con una ricezione imprecisa Gabbiano allunga a 13-16. Una buona serie al servizio di Cosa porta i Lupi in parità. Gli ospiti però non mollano e tengono botta con un altro muro di Peslac e buoni spunti di Cordani Burbello però dispensa ottimi colpi in lungolinea che permettono il pareggio 23-23.

Un'invasione valtrumplina decreta però il 23-24, chiude altra invasione valtrumplina per 23-25.



Nel secondo set Valtrompia si porta avanti subito 6-3, poi trasformato in 8-4 da un bel colpo di Manera, Molti gli errori qui di Mantova; un bel muro di Cosa decreta il 10-4, costringendo coach Guaresi al primo time out. Un altro muro di Agnellini firma il 12-4, coach Guaresi corre ai ripari con un doppio cambio. Ma il gap si amplia a 18-8 con uno spietato Agnellini. La marcia valtrumplina prosegue fino a 20-13, qualche acuto dell'opposto Amouah recupera qualche punto, ma Montanari firma il 23-17 ed entra al servizio Sorlini. Da questo momento i Lupi subiscono un break di 9 punti con un black out ed un'incredibile rimonta mantovana che conquista il set per 24-26.





ll terzo set comincia con un cambio nel campo valtrumplino, con Sorlini che rileva Burbello. Inizio sempre con un buon break 12-6. Rodella qui è una furia, conduce 18-11 grazie anche al ritrovato muro di Manera. Gabbiano però è sempre lì 20-17, Montanari firma il 21-17. Mantova recupera ancora a 21-22, Rodella allunga a 21-23. Ancora Rodella con un mani out firma il 24-23. Agnellini chiude la porta in faccia a Gola e riapre la partita 26-24.



Nel quarto set una fortunata serie al servizio di Cordani scatenato porta già a un break importante 7-11 per gli ospiti. Sul 15-9 coach Peli rimette Burbello e Zanoncelicon un doppio cambio. Burbello si fa sentire subito con due punti importanti che recuperano a 16-14. Con uno Zanoncelli-Burbello show i Lupi si portano in parità. 16-16. Un nuovo break di Mantova porta a 18-20. Lotta Agnellini per il 19-20.Esordio di Cozzoli in battuta, ma Cordani risulta velenoso per il finale di set 23-19. hiude un errore di Montanari 19-25.

VALTROMPIA: Sorlini 3, Montanari 13, Rodella 13, Burbello 7, Cosa 4, Manera 7, Agnellini 8 Rosati, Cozzoli, Zanoncelli, N.E: Bettari Baldi

TOP TEAM: Squarzoni 14, Amouah 11, Sasdelli 1, Pedroni 1, Cordani 19, Giglioli 9, Bussolari 3, Gola 8, Artoni 1, Peslac 7, Libero Trentin, N.E, Lorenzi, Resta, Viviani

         News
ONLINE IL CALENDARIO DI SERIE B 20-21
ONLINE IL CALENDARIO DI SERIE B 20-21!!!     segue »
02 10 2020


  Messa a terra l’ultima palla dell’entusiasmante stagione che ha portato alla storica promozione in serie B, i dirigenti del valtrompia volley si sono [...] segue »
07 07 2018