POWERVOLLEY 2.0-VALTROMPIA VOLLEY 2-3 di Linda Stevanato

(25-20, 25-17, 22-25, 16-25, 8-15)

Una partita dalla doppia faccia, come la definisce coach Assini al termine del match vinto solo al tie break dopo aver ripreso in mano una partita che sembrava persa, con una prima parte di match in cui la squadra ha subito fortemente in ricezione e non è riuscita a passare nel muro crescente milanese (13 muri punto per Power Volley) subendo gli attacchi di Cavalieri, top scorer del match con 29 punti, per poi ribaltare a specchio lo stesso andamento crescendo nel servizio e costringendo i milanesi ad una ricezione traballante, che ha permesso di conquistare il terzo e quarto set, con conseguente calo in attacco nel campo di Segrate, e relativi errori dovuti al nervosismo dei giovani ragazzi di coach De Marco. I Lupi hanno fatto in totale 10 ace ma sbagliato la bellezza di 18 battute totali, dato significativo che negli ultimi match ha fatto la differenza. La prestazione non basta a garantire la salvezza, considerati i risultati sfavorevoli dagli altri campi. Si deciderà tutto nell'ultima giornata, in cui la squadra è costretta ad un bottino pieno contro i ragazzi di Petrelli di Euroresidence Milano, in casa al Palazzetto di Bovezzo alle 21, sperando in una caduta delle altre due pretendenti alla salvezza, Grassobbio e MIlano Vittorio Veneto.


Starting six: Ponzoni-Gamba, Agnellini Patronaggio, Bonizzoni-Montanari, Libero Rosati


Un inizio spento e qualche zoppicamento in ricezione portano i padroni di casa a 7-4, con un buon muro dei milanesi su Gamba che non riesce a passare, il primo time out arriva sull'8-4 chiamato da Peli.

Montanari toglie le castagne dal fuoco, e un errore dell'opposto milanese Cavalieri accorciano il gap a 9-8, poi sbaglia ancora l'opposto e i Lupi riconquistano la parità. In questo frangente molti errori al servizio da entrambe le parti. I milanesi salgono ancora di un paio di punti 14-12, il break viene mantenuto fino a 21-18, poi un errore della banda milanese porta a 21-19. Il set si chiude su un paio di errori in ricezione della squadra valtrumplina 25-20.


Il secondo set si apre come il primo, con Valtrompia che soffre in ricezione e Powervolley che firma il primo break, portandosi a 6-3, poi con alcuni errori degli attaccanti milanesi si riporta in parità e sorpassa con un muro di Patronaggio. La ricezione però cede ancora sul più bello, e i Lupi subiscono un altro break 14-11. Il break si allunga e i milanesi raggiungono il 19-13, entra Carrara su Bonizoni, e in seguito anche Castaldello e Schincariol in doppio cambio. Gi attacchi valtrumplini non passano nel muro milanese, e il set si chiude 25-17 con un errore in battuta di Montanari.


Nel terzo set Peli mescola le carte inserendo Carrara opposto e Bonizzoni e Montanari in banda, con Manera al centro il set procede in parità con qualche acuto di Bonizzoni. Powervolley chiama time out su 10-11, poi Montanari firma il break 12-14. Il break si alunga 14-19, poi 16-20 con Bonizzoni che sembra aver trovato le misure, ma con due errori di Montanari in attacco e la ricezione ancora vacillante Milano si riporta in parità 20-20. Con un muro di Carrara sul'opposto milanese i Lupi riescono a riaprire la partita 22-25


Il quarto parziale (formazione come il 3) inizia con due punti di Agnellini che portano sopra i Lupi ma poi Milano si riporta sopra con due errori di Bonizzoni 7-5. Con una buona serie al servizio di Ponzoni però Valtompia riesce a strappare un altro break e si porta 7-9. Con una Pipe di Bonizzoni allungano 7-11. Con un buon servizio di Manera il break si allunga 10-18. Ci mette il servizio anche Carrara c porta 14-22, con la ricezione milanese che sembra essersi spenta improvvisamente. Il set si chiude 17-25 con un altro ace in battuta di valtrompia.


Nel tie break regna l'equilibrio: fino al break del 5-9 per i Lupi che cambiano campo in vantaggio;Bonizzoni firma il 6-10. Il nervosismo regna nel campo milanese, che porta a molti errori, i Lupi allungano 6-11 chiude Bonizzoni 8-15

 

VALTROMPIA VOLLEY: Montanari 21, Bonizzoni 21, Ponzoni 3, Carrara 10, Manera 6, Agnellini 6, Patronaggio 2 Gamba 3, Castaldello Libero Rosati, N.E. Bettari, 

POWERVOLLEY:  Baldizzione, Hoffer 2, Tambussi 11Cavalieri 29, Teja 3, Vita b1, Meschiari 9, Lancianese 6, Orlando, Innocenzi 9, Libero Colombo N.E. Teja, Baldizzone

 

         News
ONLINE IL CALENDARIO DI SERIE B 20-21
ONLINE IL CALENDARIO DI SERIE B 20-21!!!     segue »
02 10 2020


  Messa a terra l’ultima palla dell’entusiasmante stagione che ha portato alla storica promozione in serie B, i dirigenti del valtrompia volley si sono [...] segue »
07 07 2018