VALTROMPIA-ONGINA 3-2 di Linda Stevanato

(25-22, 24-26, 14-25, 25-23, 15-12)

 

La vittoria del cuore arriva dopo l'ennesimo tie break e un match altalenante in cui i Lupi sono parititi bene vincendo il primo parziale con lucidità e freddezza per poi soccombere nel terzo accusando il colpo di un secondo set interamente dominato e perso solo ai vantaggi, complice un po' di nervosismo e qualche errore di troppo in ricezione. E' una vittoria che serve alla classifica e a fare morale, considerando anche i risultati degli altri campi, Valtrompia si porta a pari punti con Milano Vittorio Veneto che perde in casa Verona. Resta in zona retrocessione, ma è forte di un match conquistato con la fatica e il contributo di tutti, con un buon muro e una buona distribuzione che ha potuto usufruire stasera dei centrali in ottima forma che hanno saputo fermare lo scatenato Miranda (31 punti per lui). I Lupi hanno dovuto fare a meno sin da subito dell'opposto Gamba, fuori per un'indisposizione, e hanno schierato Castaldello, ma dopo il terzo set appannato Peli e Assini decidono di utilizzare Carrara come finto opposto e Montanari in seconda linea, scelta che si rivela efficace nel quarto set e permette di allungare il match. Nel tie break i Lupi hanno fatto valere i buoni attacchi in pipe di Montanari che ha messo a terra i palloni decisivi, con l'aiuto di Bonizzoni che non è stato da meno, Il gioco a 3 bande, è stata la mossa che si è rivelata vincente in varie occasioni, disorientrando il muro emiliano che ha perso il confronto con il muro bresciano per 17 muri punto a 16. 

Due punti d'oro in chiave salvezza, che in questo momento arrivano più che mai graditi considerando la caratura dell'avversario, che stasera non ha concesso sconti ad un Valtrompia più che mai affamato di vittorie, che ha lottato per togliersi dalla scomoda zona rossa, appuntamento ora a dopo Pasqua, per il match contro Powervolley Milano che ad oggi occupa l'ultima posizione di classifica con un punto.

 

STARTING SIX:

VALTROMPIA VOLLEY: Ponzoni-Castaldello, Agnellini-Patronaggio, Bonizzoni-Montanari, Rosati libero

ONGINA: Boschi-Miranda, Peluso-Penè, Zangrandi-Filipponi , libero Soavi

 

Il primo break lo firma il Valtrompia con Patronaggio che si porta a 6-4. Con un buon servizio Peluso riporta in parità sul 9-9. Un buon muro su Miranda firma un altro break 12-9, poi la stessa azione si ripete con Bonizzoni che ferma Miranda per il 13-11. E' ancora Bonizzoni che mette a terra il 14-13. Agnellini poi mura Filipponi per il 15-13. Un ace di Ponzoni firma il 18-16. Poi Castaldello allunga il break 19-16. Entra Carrara su Montanari in battuta che grazie anche a due difese acrobatiche porta subito a 22-18 costringendo coach Bartolomeo al time out. Castaldello firma il 23-19, Agnellini il 24-20 con un pallonetto ben piazzato. Chiude Bonizzoni 25-22.

 

Nel secondo set Agnellini firma il primo break murando Penè, poi scambi lunghissimi tra le due squadre, con Zangrandi e Miranda che fanno la voce grossa:ma i Lupi avanzano ancora 4-2. Il muro di Ponzoni su Filipponi allunga 6-4. Montanari con una bella diagonale mette a segno il 9-5. Una gran finalizzazione di Patronaggio decreta il 11-6. Un muro su castaldello fa recuperare 11 pari, poi un break per Ongina porta a 12-14, poi 12-16 grazie a Penè. Agnellini riporta a -1 15-16. Valtrumplini sempre a -1 con Bonizzoni che firma il 18-20. Sul 19-22 entra Manera su Patronaggio,che fa ace accorciando a 21-22. Un'invasione piacentina riporta la parità a 22-22. Agnellini mura Miranda per il 23 pari. Bonizzoni porta ai vantaggi Una doppia di Ponzoni favorisce il 24-26 per Ongina.

 

Nel terzo set Ongina parte 1-6 con uno scatenato Miranda e Zangrandi, poi Agnellini firma il 2-6. Entra Schincariol sul 2-8 che rileva Ponzoni. Una serie di errori ne campo Valtrumplino porta a un parziale di +8 per gli emiliani. 4-12.

Un errore di Caltaldello permette il 7-16, un gap altissimo, che Bonizzoni accorcia a 10-17. In un batter d'occhio con errori di ogni sorta in campo valtrumplino Ongina è a 11-20. Con un buon servizio di Agnellini Carrara finalizza a 14-20. Con un Miranda scatenato Ongina è subito a 14-24, poi Carrara si fa murare per il 14-25.

 

Il terzo set parte ancora male per i padroni di casa che però recuperano subito a 3-3. Poi Boschi riporta sopra 6-8. Grazie a un buon servizio di Ponzoni Valtrompia si porta di nuovo sopra 10-9. Agnellini mura Miranda per il 13-12, poi un paio di errori nel campo piacentino portano a +3 i lupi 15-12. Agnellini mantiene 17-15. Montanari firma il 20-18. Montanari mantiene il +2 con il 21-19. Patronaggio firma il 22-20. Ongina si avvicina 23-23. Bonizzoni mette giù la palla del 24-23, Manera l'ace del 25-23.

 

Nel tie break il punto a punto è mai come ora serratissimo, con il gioco a chi sbaglia meno, e Patronaggio mura Penè per il 6-4, poi Miranda tira out per il 7-4, poi Montanari 8-4.Montanari mura Miranda per il 9-5. Patronaggio firma l' 11-6, poi Ongina si avvicina, ma Bonizzoni firma il 12-8.Il time out valtrompia lo chiama sul 12-10. Chiude infine Montanari con una bella diagonale per il 15-12.

 

VALTROMPIA:Montanari 18, Bonizzoni 17, Patronaggio 9, Castaldello 7, Carrara 2, Manera 2, Agnellini 12, Ponzoni 3, Manessi, Schincariol, libero Rosati, N.E. Bettari, Gamba

CANOTTIERI ONGINA: Vitelli 5, Fiorentini, Boschi 4, Filipponi 12, Miranda 31, Penè 11, Zangrandi 18, Enrico 1, Peluso 1, Libero Soavi, Fermi, Paratici, Fiorentini

 

         News
ONLINE IL CALENDARIO DI SERIE B 20-21
ONLINE IL CALENDARIO DI SERIE B 20-21!!!     segue »
02 10 2020


  Messa a terra l’ultima palla dell’entusiasmante stagione che ha portato alla storica promozione in serie B, i dirigenti del valtrompia volley si sono [...] segue »
07 07 2018