GRASSOBBIO-VALTROMPIA VOLLEY 3-2 di Linda Stevanato
(25-20, 25-27, 25-19, 21-25, 25-23)
Match incredibile nella bergamasca Grassobbio, che gioca la partita della vita riuscendo a strappare il tie break già nelle mani dei Lupi che conducevano 12-14 e si sono rimbalzati diverse palle match in chiusura di set; ogni set è stato giocato con il coltello tra i denti tra le due formazioni che si sono contese i tre punti in palio per la salvezza, dando prova di grande carattere ed entrambe mai arrese al punteggio. In più occasioni Valtrompia ha avuto la palla definitiva, ma non è riuscita a chiuderla. Partita quasi fotocopia della precedente in cui pochi dettagli hanno fatto la differenza. Il grande numero di errori al servizio ad esempio, che però non è stato maggiore degli errori dei bergamaschi, ha caratterizzato i primi due set, e qualche imprecisione di troppo in ricezione e difesa hanno costretto Ponzoni a giocare palla alta soprattutto nel finale di match, dando opportunità di rigiocata ai bergamaschi che hanno vinto con delle belle giocate al centro con una miglior ricezione.
Nulla è perduto in chiave salvezza, restano solo 3 partite in cui i Lupi dovranno assolutamente sfoderare l'artiglieria pesante e sperare nei risultati favorevoli di altri campi. Un finale di stagione vietato ai deboli di cuore.
STARTING SIX GRASSOBBIO: Vavassori-Rossetti, Cornaro- Morlacchi Boschini-Brembilla in posto 4, libero Gurioni-Merelli
Starting six Valtrompia: Ponzoni-Gamba, Agnellini-Manera, Bonizzoni-Montanari in posto 4, libero Manessi
Dei bergamaschi il primo break 5-3 con un errore di Montanari che manda out un lungolinea. Bonizzoni firma il punto dell'8-6, poi Rossetti sbaglia e i Lupi accorciano 8-7. E' sempre Bonizzoni che si fa sotto tenendo a -1, poi un muro di Agnellini porta la parità a 9-9. Ma su un errore di Bonizzoni in battuta Grassobbio allunga ancora a +12-10. Un doppio ace di Ponzoni riporta nuovamente in parità 14-14. Un muro di Vavassori firma però un altro break di Grassobbio che costringe Valtrompia al primo time out su 17-14. Mantiene il vantaggio un ace di Vavassori 19-15, che costringe i Lupi al 2 time out. Al rientro è Gamba che accorcia a 20-17. L'attacco di Brembilla decreta il 23-19, ma Montanari non ci sta e firma il 23-20. Chiude Cormano 25-20.
Il secondo set comincia con l'ingresso di Patronagigio e con un bel muro di Agnellini su Brembilla, che determina il 2 pari. Con Rossetti però si riporta sopra 5-3. Montanari qui fa la voce grossa e riporta in parità. Ponzoni con un ace sorpassa.6-7 Mantiene il vantaggio Bonizzoni 7-8, che allunga a 7-9. Patronaggio mantiene 8-10. Un paio di errori dei Lupi però regalano la parità. Un muro su Bonizzoni riporta sopra i bergamaschi 11-10. Bonizzoni dai nove metri decreta il 13-13. La ricezione dei Lupi vacilla e Grassobbio è sempre sopra 15-14. Un altro break di Grassobbio riporta sopra 18-15. Valtrompia chiama anche il secondo time out a 19-15. Una battuta out di Montanari porta 20-16. Grassobbio vola a 22-18, poi un errore di Rossetti 22-19. Un ace di Gamba accorcia 22-20. Agnellini firma il 23-21.Montanari accorcia 24-23, poi firma anche il 24-24. Un attacco out di Rossetti determina il sorpasso dei Lupi che si portano +1, chiude Montanari 25-27.
Nel terzo set Grassobbio firma subito il primo break 7-3. Poi con una serie di errori bergamaschi Valtrompia si riporta in parità 8-8, e sorpassa con un ace di Agnellini. Questo è il momento di grandi difese da entrambe le parti, con Brembilla e Bonizzoni attenti in seconda linea. Il break ulteriore di Grassobbio si allunga con un muro su Montanari 16-12. Il break si mantiene 18-14, poi Agnellini accorcia 18-15. Il gap di 3 punti continua fino a 20-17. Poi un doppio muro su Bonizzoni allunga 23-18. Un errore al servizio valtrumplino decreta il 25-19.
Nel quarto parziale Grassobbio si porta avanti 7-5, pi Valtrompia porta in parità e sorpassa con Gamba 7-8.
Poi però Bonizzoni viene murato per il 12-10 e al suo posto entra Carrara, che riporta a -1 13-12, ed è efficace anche dai nove metri portando la parità 14-14. Con due punti di Rossetti 18-16 Grassobbio si riporta sopra di due punti, 19-17. Un muro di Patronaggio riporta in parità 19-19. Un ace di Patronaggio riporta sopra i Lupi 20-21. Carrara mura Rossetti per il 20-22, poi Gamba fa un altro muro su Boschini per il 20-23. Un altro muro però su Maffeis che aveva rilevato Boschini determina il 21-24. Un errore di Rossetti porta i Lupi al tie break 21-25.
Nel tie break Valtrompia è avanti 0-2, poi 2-5 grazie al muro ferreo dei valtrumplini sulle bande bergamasche, Grassobbio inserisce Pini su Rossetti. Morlacchi però accorcia 5-6. Montanari firma il 6-7, un ace di Ponzoni determina il 6-8. Montanari mantiene il vantaggio 7-9 , poi Gamba il 7-10. Carrara mantiene ancora con una bella diagonale 9-11, poi sempre lui per il 10-12. Grassobbio si mantiene sotto con Brembilla 12-13. Montanari per il 12-14, Brembilla in battuta porta ai vantaggi. Chiude Cornaro 25-23.
VALTROMPIA: Montanari 21, Bonizzoni 11, Gamba 21, Patronaggio 3, Carrara 4, Agnellini 11, Ponzoni 5, Manera, Schincariol, Manessi Libero, Bettari
GRASSOBBIO:Vavassori 5, Invernici 10, Rossetti 16, Mazzoleni, Boschini 16, Brembilla 22, Morlacchi 12, Cornaro 14