VALTROMPIA-POWERVOLLEY 3-0 (25-14, 25-15, 25-21)
di Linda Stevanato
Starting six Valtrompia: Schincariol-Montanari, Bonizzoni-Carrara, Agnellini-Manera, libero Peli
Starting six Powervolley:Pedrinelli-Mesciari in diagonale, Baldizzone-Orlando al centro, Teja-Lancianese in posto 4
Assente Gironi (banda)
Nel match di stasera i Lupi hanno dimostrato di avere tutta l'intenzione di una scalata verso zone più sicure della classifica; con una prestazione senza intoppi hanno portato a casa il classico "bottino pieno" che permette alla squadra di coach Carrara di respirare momentaneamente, prima di mettersi nuovamente in gioco nell'ultima giornata di andata sabato prossimo contro Euroresidence Hotel Milano. Più cinici e concreti, hanno portato a termine un match per nulla scontato contro un avversario mai domo, che ha lottato soprattutto nel finale per sperare di riuscire a riaprire il match, superando di una lunghezza i Lupi che si erano un po' adagiati a metà del terzo set. Le giocate del regista Schincariol utilizzato stasera da coach Carrara al posto di Ponzoni hanno però tenuto alto il ritmo di gioco soprattutto dei centrali chiamati in causa più volte con risultati buoni.
Il set comincia con un bel break di Valtrompia che si porta subito su 4-1 con un paio di attacchi di Montanari e Carrara. Valtrompia allunga fino a 12-7 quando coach De Marco chiama il primo time out. Al rientro però Montanari si impone allungando a 13-8. Nonostante buone difese la squadra di De Marco non riesce a superare il muro Valtrumplino di Agnellini e Manera. La serie di muri vincenti fa prendere il largo a Valtrompia, che si porta su 18-13. Powervolley è in difficoltà grazie anche ad un paio di ace di Bonizzoni che firmano il 22-13. La serie di ace prosegue con Manera, che porta a 24, poi un errore in attacco di Mesciari regala il 25-14
Anche il secondo pariale comincia bene per i padroni di casa, che si portano su 6-4. Powervolley resta in partita con qualche attacco vincente di capitan Teja che permette ai milanesi di accorciare a 8-7, poi ci pensa Bonizzoni a trascinare avanti. Pedrinelli riesce in questo frangente a usare anche i centrali, Baldizzone mette a segno il 9 punto, poi coach De Marco cambia Mesciari inserendo Cavalieri, che va in posto 4 mentre Teja si sposta in posto 2. Il cambio però non ha dato i risultati sperati in campo milanese e Bonizzoni firma il +5 a 16-11.
Valtrompia allunga grazie a una buona distribuzione di Schincariol e agli attacchi di Bonizzoni e Manera, ma una Powrvolley troppo fallosa fa condurre Valtrompia in un batter d'occhio a 24-15, chiude Carrara in una bella diagonale stretta 25-15.
Anche il terzo set parte con i Lupi in vantaggio 5-2, ma Powervolley non ci sta e complice anche un calo nel ritmo di gioco, riesce a recuperare e portarsi in parità a 9 pari. Per la prima volta riescono anche a superare con un paio di errori di Montanari in attacco. Ma Manera sistema tutto con un paio di attacchi ben riusciti, e Montanari riporta poi sopra i Lupi. 13-12 , si prosegue poi in parità 16-16.
E' ancora Montanari a firmare il break del 19-17.
Non serve il time out di De Marco sul 22-18 a fermare i Lupi che proseguono inesorabili la marcia verso il finale, chiude Schincariol di prima intenzione 25-21
VALTROMPIA VOLLEY: Montanari 20, Bonizzoni 12, Schincariol 1, Carrara 4, Manera 12, Agnellini 7, Libero Peli, Rosati, N.E. Bettari, Bambace, Patronaggio, Castaldello, Gamba.
POWERVOLLEY: Pedrinelli 1, Baldizzione 5, Cavalieri 3, Teja 3, Vita b1, Meschiari 9, Lancianese 9, Orlando 3, Innocenti, Libero Tambussi, N.E. Colombo, Palmigiani