Ongina-Valtrompia 2-3 (25-20, 24-26, 25-21, 18-25, 15-13) di Linda Stevanato
Non sono bastate le grandi prestazioni di stasera dei Lupi a Ongina per espugnare il palazzetto al tie break, la squadra piacentina si afferma seppur soffrendo al quinto set con un ottimo Miranda (39 punti per lui). Patronaggio e compagni si sono avvalsi della guida del palleggiatore Schincariol per l'assenza eccezionale di Ponzoni, che ha condotto la squadra in modo egregio. "Prestazione positiva del team" conferma coach Carrara "Con Schincariol ci siamo mossi bene, necessario adesso non abbassare mai la guardia per le prossime partite, bisogna prendere i prossimi 6 punti in palio per staccarci del tutto dalla zona calda". Prossimo match sabato 12 contro Powervolley Milano.
Starting six Valtrompia: Schincariol-Montanari, Bonizzoni-Carrara, Agnellini-Patronaggio, Libero Peli
Starting six Ongina:Boschi-Miranda, Zangrandi-Filipponi posto 4 , Paratici-Penè, Soavi Libero
Dopo un inizio in parità, Ongina fa suo il primo break 8-5, grazie a una serie di attacchi di Miranda, che costringono coach Carrara a chiamare time out su 10-5. I Lupi accorciano a 11-9 grazie a un paio di punti di Montanari, poi però subiscono due muri da Paratici, occasionalmente impiegato al centro.Ongina vola a + 5 ma Bonizzoni riesce ad accorciare 19-15, ma Miranda fa il bello e cattivo tempo; su 21-16 entra Rosati su Bonizzoni in ricezione e Valtrompia accorcia a 21-18. Montanari tiene in vita, aiutato da Carrara che trova i buchi nel campo piacentino. Filipponi in banda firma il 24-20. Montanari poi sciupa tutto tirando in rete.
Anche nelsecondo set Ongina firma il primo break su 8-5, ma Bonizzoni accorcia a 8-7, poi arriva la parità sul 9-9, con due ace di Fillipponi però Ongina si riporta sopra e radoppia a 14-10, time out Carrara. Al rientro allunga Ongina a 17-14, Montanari non riesce a ottimizzare, ma con due errori in ricezione su battuta di Bonizzoni si riporta sotto 19-18. Manera accorcia ancora in battuta e con un muro di Agnellini è parità. Per la prima volta i Lupi superano 21-22, su 23 pari muro di Penè, che porta 24-23, poi 24-24, con un punto contestato i Lupi ottengono il primo set-ball che traducono in 24-26 con un muro di Agnellini.
Nel terzo set è un testa a testa tra Montanari che sembra aver preso le misure e Miranda, che continua a bastonare, poi Carrara riesce a mettere a segno altri due punti che portano a 12-11. Dopo un paio di punti contestati Carrara riporta in parità 14-14. Ongina allunga grazie a un paio di errori valtrumplini, ma poi Valtrompia si rifà sotto 21-20 , poi Penè mette a punto il 22-20 con un bell'attacco dal centro, e Miranda fa il resto. 25-21
Il quarto comincia con un bel 0-4 per i Lupi che ingranano, poi allungano subito a 3-9. Su 7-11 dopo un paio di errori in difesa coach Carrara chiama time out. Al rientro di nuovo fuochi d'artificio tra Miranda e Montanari che si contendono i punti più eclatanti e spettacolari, poi Ongina accorcia 14-16 con un paio di palloni che cadono in mezzo al campo valtrumplino in difesa. Bonizzoni toglie le castagne dal fuoco firmando il 14-18. Bonizzoni però spara out e Ongina si avvicina pericolosamente 17-18. Ci pensa Schincariol di prima intenzione a riportare avanti i Lupi che proseguono inesorabili la marcia fino all'attacco di Montanari che firma il 18-25
Tie break: i Lupi partono subito agguerriti grazie anche ad un cartellino rosso dato all'allenatore Bartolomeo. Ongina però non ci sta e riparte forte con Miranda e mura Montanari, poi una decisione contestata dell'arbitro fa sì che Ongina si porti sul 7-3. Montanari e Agnellini accorciano 7-6, poi Ancora Agnellini 8-7. un muro di Schincariol porta la parità e poi Carrara fa ace e sorpasso sull' 8-9
Bonizzoni firma il 10-11,ma Miranda tiene sempre in vita e Ongina sorpassa, Carrara chiama time out 12-11.
Ongina ha la prima palla match 14-13, che conclude Boschi murando Carrara, 15-13.
VALTROMPIA VOLLEY: Montanari 33, Bonizzoni 16, Carrara 11, Manera 5, Agnellini 7, Schincariol 3, Patronaggio 2, Rosati, Libero Peli
CANOTTIERI ONGINA: Miranda 39, Filipponi 11, Boschi 4, Penè14, Zangrandi 10, Paratici 4, Libero Soavi, Peluso, Fermi