Valtrompia- Bresso 3-2 di Linda Stevanato

(23-25, 25-23, 21-25, 25-21, 17-15)

 

Starting Six Valtrompia: Ponzoni-Montanari in diagonale, Bonizzoni-Carrara in posto 4, Agnellini Patronaggio al centro, libero Peli

 

Starting six Bresso: Cremona- Pellacani in diagonale, Bonomi -Pedretti, Hensemberger-Demme al centro, Zhao libero.

Arriva in casa la seconda vittoria della stagione di fronte ad un nutrito pubblico di tifosi, dopo una partita sofferta e riuscita a portare al tie break dai padroni di casa, che riescono a sconfiggere una Bresso determinata e forte della sua posizione in classifica al 7 posto. Un grande Patronaggio e Agnellini hanno fatto la differenza grazie a una serie di muri determinanti contro i milanesi, che nonostante vincano lo scarto con 16 punti rispetto a 13, hanno comunque subito quelli più determinanti nel 4 e nel 5 set costringendo Bresso alla resa ai vantaggi. Due punti importantissimi per il Lupi che escono dalla pericolosa zona retrocessione portandosi a 5 punti. Prossimo match sabato 24 alle 20 a Bolzano.

Il Match

L'inizio di un buon Montanari e Patronaggio lasciano subito Bresso indietro di un break di due punti, e così conducono fino al primo time out chiamato da Bresso in cui Agnellini riesce a portare al 10-6

Bonizzoni allunga a 11-7

Bonomi ed Hensemberger tengono in vita 13-9, ma Carrara comincia con i suoi mani out pennellati sul muro avversario, arriva una pipe di Pedretti che accorcia a 15-12

Sul 18-14 Bresso chiama il secondo time out, ma al rientro Hensemberger fa sentire la mano pesante al centro, 19-15, poi anche Patronaggio dà il suo contributo firmando il 21-16

Due errori in ricezione rossonera portano al 21-18, poi Cremona accorcia a 21-19 costringendo Carrara a chiamare il primo time out.

Succede il solito problema in chiusura di set: cominciano a sbagliare i terminali d'attacco più importanti Montanari e Bonizzoni.

Montanari sbaglia 2 palloni in attacco facendo avvicinare Bresso sul 21-21

Un altro errore in ricezione condisce la situazione negativa e sul 21-22 arriva anche il secondo time out di Carrara.

Una serie di muri subiti e di errori prima di Montanari e poi di Carrara porta Bresso in vantaggio finchè Carrara non è costretto a cambiare l'uno e l'altro inserendo Gamba su Montanari e Castaldello su Carrrara ma non serve, Bresso conclude il primo set 23-25

 

 

Secondo set inizia con la solita partenza sprint, 7-4, Agnellini sempre sul pezzo a rete firma il 9-5. L' attacco out di Cremona determina il 12-7, e arriva il primo time out di Bresso,Patronaggio va a +6  firmando il 13-7. Con un break su servizio di Hensemberger Bresso accorcia ancora.Bonomi attacca in rete e i Lupi mantengono il +2, poi Bonizzoni firma il 19-16. Agnellini porta al 20 e time out di Bresso. Al rientro il muro di Agnellini porta a 22-17. Bonizzoni si fa murare , ma Montanari non sbaglia stavolta, 23-19, Cremona piazza in mezzo al campo e porta a 23-20. Sempre l'opposto Cremona va a segno con un bel lungolinea, ma poi Montanari firma il 24. Infine Cremona sbaglia l'attacco e Valtrompia si porta sull' 1-1. 

 

Nel terzo parziale si comincia in parità fino a 9-9 poi arriva un break di Bresso 11-13,Montanari riporta in parità. Ma sul 13-16 Carrara chiama time out , Agnellini accorcia con un muro, entra Rosati su Bonizzoni 16-17. Bresso allunga impietoso a 17-21, Agenllini accorcia ancora 18-21,poi Bonizzoni 19-22, ma la palla non cade anche grazie alle ottime difese di Zhao, poi invasione di Ponzoni a rete e19-24, un altro acuto di Montanari porta a 20-24, poi un errore di Cremona e time out di Bresso, ma alla ripresa Bonizzoni si fa murare e finisce 21-25

Partenza sofferta per Valtrompia nel quarto set che si fa subito recuperare e coach Carrara fa uscire Montanari per Gamba, su 5-7 Carrara chiama subito time out. I lupi recuperano e si portano su 11-10, poi allungano con Patronaggio su 13-11, e ancora mantiene il vantaggio Patronaggio con 14-13, poi un doppio ace di Bonizzoni porta a 16-13. Gamba si fa murare ancora e rientra Montanari su 16-15.

Che rientrando su Gamba mantiene le distanze con il 18-16,poi Carrara con il 19-17, Agnellini firma il 20-18 a muro e subito dopo fa un ace, 21-18. Bonizzoni allunga a 22-19, Montanari firma il 23, poi due punti di Patronaggio e il capitano porta i Lupi al tie break

 

TIE BREAK: Si comincia 5 pari è un punto a punto senza esclusione di colpi, le due squadre tirano fuori tutte le risorse. Carrara allunga a 7-5,poi Montanari sbaglia ed è subito 7 pari, al cambio campo è 7-8 per Bresso. Bonizzoni schiaccia una pipe per l'8 pari. Agnellini firma il 9-8. Bonizzoni mantiene ancora con il 10-9, poi Cremona spara out e time out per Bresso su 11-9. Patronaggio sbaglia e Bresso subito si fa sotto ma Bonizzoni mantiene 13-12, poi sbaglia la battuta ed è 13 pari. Montanari fa un pallonettoche va a segno ed è 14-13. Entra Rosati su Bonizzoni per la difesa. Agnellini non riesce a fermare Demme ed è 14 pari. Carrara firma il 15-15 e secondo match point. Montanari però tira in rete ed è di nuovo parità. Agenllini mura Heisemberger ed è 16-15, poi Bonizzoni firma il 17-15 e  il match si chiude 3-2 per il Lupi.

 

Valtrompia Volley: Montanari 21, Bonizzoni 18, Gamba 1, Patronaggio 11, Castaldello 1, Carrara 13, Agnellini 11, Ponzoni 4, libero Peli, N.E. Bambace, Bettari, Schincariol, Manera

Bresso: Pellacani 1, Pedretti 14, Bonomi 11, Hensemberger 16, Demme 11, Cremona 27, Libero Zhao, N.E. Monesi, PAlianti, Improta, MArzella, Chiesurin, Carzaniga

         News
ONLINE IL CALENDARIO DI SERIE B 20-21
ONLINE IL CALENDARIO DI SERIE B 20-21!!!     segue »
02 10 2020


  Messa a terra l’ultima palla dell’entusiasmante stagione che ha portato alla storica promozione in serie B, i dirigenti del valtrompia volley si sono [...] segue »
07 07 2018