Bluvolley Verona-Valtrompia (25-21, 25-21, 25-20)
Starting six: Ponzoni – Gamba in diagonale, Montanari -Carrara in posto 4, Agnellini- Patronaggio al centro. Libero Peli
Bonizzoni out a riposo per problemi muscolari
Il match parte punto a punto con buoni spunti di Federico Carrara, ma Valtrompia comincia a subire gli attacchi dell'opposto Bertoli e centrale Bissoli che portano Verona a 9-7. Seguono scambi lunghi e buone difese di Valtrompia ma non basta, coach Carrara chiama time out su 14-9
Al rientro Bissoli effettua ace, poi Gamba spara in rete attacco da posto 2. Carrara fa mani e fuori e tiene vivo Valtrompia 16-11
Un buon muro di Agnellini firma il 16-12 e Montanari accorcia ulteriormente facendo chiamare time out a coach Rotari sul 16-13.
Il posto 4 di verona Peslac porta su 17-13
Poi l'opposto Bertoli firma un acce e un altro attacco che portano coach Carrara al suo secondo time out a 19-13
Montanari riesce a effettuare alcuni punti fino ad accorciare a 20-17, poi un paio di spunti di Patronaggio e Gamba seguiti da un muro di Agnellini portano a 23-20, ma i due punti conclusivi li fa il centrale Bissoli e sempre Peslac che chiude il set su 25-21
Il secondo set parte a favore dei Lupi che trovano un Patronaggio in grande spolvero, con un grande Carrara che difende tutto e riesce a portare a casa attacchi con mani e out pennellati sul muro veronese. Il break arriva fino a 9-12, che poi si mantiene fino a 11-13 confermato da Montanari.
Ma Verona non ci sta:l' opposto Bertoli mette a segno il 12 e ancora Gamba si fa murare e Verona riporta in parità 13-13, coach Carrara chiama time out
Si prosegue in parità fino a 18, poi un break di Verona della scatenata banda Peslac allunga fino a 22-18
La banda veronese sfoggia una pipe perfetta che firma il 23-18
L'attacco out di Carrara regala il 25-21
Nel terzo parziale la ricezione dà problemi, si parte con un 5-1, Montanari non passa in questo frangente né da 4 né in posto 2, il muro veronese si fa sempre più compatto e siamo su 8-2
Peslac colpisce senza riserva e porta a 10-4
Entra Matteo Castaldello su Gamba, ma non basta: sul 13-5 Valtrompia chiama time out.
L'unico che ancora dà segni di resistenza è Federico Carrara che passa con punti di esperienza 14-6
Ancora opposto veronese insiste e siamo già a 17-9
Valtrompia alza un po' la testa su 19-14 con una finalizzazione di Carrara da una ricezione sbagliata veronese, in battuta c'è Castaldello.
Peslac firma il 21-17, poi Ravelli 22-18.
Montanari tiene accese le speranze con il 23-20
Ma prima Ravelli, poi Bertoli e il match si chiude sul 3-0 senza possibilità di allungo.
Il prossimo match si giocherà a Bovezzo contro Scanzorosciate, altra formazione di spessore in lizza per la serie A3.
VALTROMPIA VOLLEY: MOntanari 16, Patronaggio 6, gamba 4, Carrara 7, Agnellini 5, Castaldello 2
BLUVOLLEY VERONA: Alberti 1, Bissoli 5, Ravelli 5, Bertoli 11, Martinelli 1, Conti 4, Zanotti 4, Magalini 5, Peslac 19
Ufficio stampa Valtrompia Volley-Linda Stevanato