MILANO VITTORIO VENETO-VALTROMPIA VOLLEY 3-2 di Linda Stevanato
(25-22, 16-25, 25-16, 15-25, 15-13)
Niente ciliegina sulla torta della promozione in serie B per i Lupi che si lasciano sfuggire lo scudetto ad un passo dalla vittoria, dopo una partita come da copione, finita al tie break.
Il primo parziale si sviluppa punto a punto con un paio di break di Gamba e Montanari che spingono al massimo della forma su battuta e attacchi, la ricezione di Milano subisce e Agnellini trasforma 17-18, poi però gli attacchi di Milano portano sul 21-19 e non bastano un bel muro di patronaggio e un paio di attacchi di Montanari per riuscire a tenere il break di Milano che chiude 25-22.
Il secondo set è a senso unico per i Lupi che concretizzano ogni azione e approfittano di un attacco poco efficace di Milano che cerca di spiazzare la difesa solo per un piccolo frangente in cui effettuano pallonetti che però a lungo andare vengono facilmente letti e trasformati dai Lupi che lasciano Milano a 16
Nel terzo la partita cambia ancora faccia, Milano si riorganizza e torna a far male, restituendo il 25-16 con un black out dei Valtrumplini.
Nel quarto i Lupi rientrano in partita senza lasciare spazio a Milano con un Montanari sopra le righe che si distingue anche da seconda linea, Manessi recupera ogni pallone e Agnellini spegne la luce sui vari tentativi di attacco milanesi, chiudendo 15-25 e portando la partita al tie break.
Il tie-break inizia subito con un vantaggio per i Lupi che si portano sul 6-7, poi subiscono un break di due punti e al cambio campo conduce Milano 8-7, il set prosegue punto a punto fino a 10-9 quando viene fischiata un'invasione ai Lupi che viene contestata e la partita si accende: viene assegnato un cartellino rosso a coach Carrara che si trasforma in 11-9, viene poi richiesta la formazione ma il momento è concitato e le proteste continuano finchè il primo arbitro non decide di estrarre il giallo ed il rosso: coach Carrara viene allontanato dalla panchina, il tabellone riporta il 12-9. Nonostante i Lupi siano stati destabilizzati dal momento di confusione, tengono fino a recuperare e si portano 14-12 , annullano un match ball, e su un'ennesima invasione il set si chiude 15-13.
Lo scudetto va a MIlano con un finale colorito di match, e una prestazione a fasi alterne, ma i Lupi possono ritenersi ben soddisfatti della stagione e chiudono con una prestazione tutto sommato dignitosa quello che è stato l'anno più faticoso ma anche il più glorioso nella storia del Valtrompia Volley.
2. Bettari N.
3. Montanari M. 20 punti
6. La Valle V. 1 punto
7. Gamba S. 23 punti
8. Patronaggio G. 6 punti
10. Castaldello M.
12. Manera A.
15. Agnellini A. 13 punti
17. Gargano M.
18. Cortesi D.
19. Carrara F. 14 punti
Liberi
13. De Fazio L2 4 Manessi L1
Allenatore: Carrara
.jpg)